
Dal 2019 gli ISA (Indici Sintetici di Affidabilità) vanno a sostituirsi agli Studi di Settore.
I nuovi indici rappresentano un sistema volto a premiare i contribuenti che hanno tenuto comportamenti fiscali più idonei e corretti: andranno, infatti, a instaurare un dialogo trasparente con le imprese e i professionisti, i quali, potranno avere un riscontro circa la correttezza dei propri comportamenti fiscali in anticipo mediante l’applicazione della nuova metodologia che avrà il compito di valutare il grado di affidabilità, da 1 a 10, dei contribuenti.
>> Scarica qui la presentazione per le Agenzie di Viaggio prodotta dall’Agenzia delle Entrate <<
Allegati
- wpa_off: