
Il capoluogo lombardo non è l’unico a risentire del fenomeno dei rincari, ad essere interessate ci sono anche Roma, Genova e Bologna. E’ quanto diffuso dal Price Radar relativo al terzo trimestre del 2014 di Hrs
In forte aumento i prezzi medi degli hotel di Milano, Roma, Genova e Bologna. A Pochi mesi dall’inizio dell’Expo, Milano registra un aumento del 5% dei prezzi degli hotel, la tariffa media per soggiornare a Milano è di 106 euro. Prezzi in salita anche per Roma (+3,1%) che, nonostante rappresenti ancora una valida alternativa low cost per i turisti di tutto il mondo, si colloca al quinto posto delle città più care d’Italia. Dormire all’ombra del Colosseo costa circa 100 euro a notte. Questi i prezzi diffusi oggi dal Price Radar relativo al terzo trimestre del 2014 di Hrs.
Il podio delle città più esose è composto da Venezia (140 euro a notte nonostante un calo dei prezzi pari al 2,7%), Verona (117 euro – invariata rispetto alla scorso anno) e Bolzano (terza con 113 euro e un calo del 5%).
Ex aequo per Roma e Firenze con 100 euro a notte e un aumento medio di circa il 2%. La palma della più economica spetta di nuovo a Napoli (73 euro – +1,4%) seguita da Torino (75 euro – la città che abbassato maggiormente i prezzi -12,7%) e Bologna (86 euro + 14,7%).
Lo scenario europeo
Dando un’occhiata alle principali città europee, le più care sono Londra (171 euro), Zurigo (152 euro), e Copenaghen (142 euro). Ultime per costo a camera Budapest (71), Varsavia (71) e Praga (69). Madrid è invece la città europea che ha fatto registrare gli aumenti più sensibili con un +19,5%.
Fonte: http://www.guidaviaggi.it