
“Occorre avere valori distintivi e differenziali del network, capacità di rispondere realmente alle esigenze dei clienti, generare business, che vuol dire marginalità”. Ezio Birondi, presidente Uvet Retail, la pensa così. Un network deve avere “valore aggiunto rispetto al resto però orientato dal consumatore, dal mercato, deve avere un appeal reale nei confronti del cliente, questo è un aspetto molto chiaro – afferma -. Credo sia un momento forte di evoluzione per la distribuzione organizzata e le chiusure di punti vendita sono fisiologiche come in tanti altri settori, non c’è una fase acuta, non vedo tutto questo allarmismo”. Il fenomeno dell’evoluzione da compiere è “trasversale”, interessa il network, ma anche il punto vendita singolo. “Si deve cambiare atteggiamento, innovare. Il negozio lo può fare in termini di località, orari di apertura, ambiente, shopping experience offerta. Il tutto richiede una maggiore competenza nel sapere vendere”. Il che presuppone una conoscenza del cliente e del prodotto.
Interpellato sul panorama delle mete, l’analisi del manager lo porta ad affermare che quelle tradizionali “saranno più che consolidate, Grecia, Baleari, Mare Italia”. Birondi si dice “moderatamente fiducioso per un ritorno graduale dell’Egitto. La fotografia è più rassicurante. Anche la parte mediterranea della Grecia, Corfù, Zante, o il Montenegro credo che conquisteranno spazi ulteriori”.
C’è un punto su cui il manager si sofferma e che non deve essere dato per scontato, “ossia conta sempre tanto il confezionamento. Le 7-14 notti si vendono ancora, così come ci sono tante richieste per le 10 notti, vale tutto, quindi più che la destinazione è come viene confezionata”. E’ questo il passaggio da fare, da un lato “adv più accoglienti, dall’altro più che le destinazioni è importante confezionare meglio il prodotto che passa ancora dai punti vendita”. Per esempio, ci sono i piani famiglia, “ma si deve fare il prezzo, mentre non esiste un settore merceologico dove si debba calcolare”, esemplifica il manager. s.v.
Visita il sito http://www.guidaviaggi.it
- wpa_off:
Spiacente, ma non sono stati trovati articoli correlati.