
Per Bruxelles l’assenza di leggibilità tariffaria può rivelarsi un ostacolo alla concorrenza nell’unione.
Con il prezzo del barile del petrolio che oscilla tra i 29 e i 30 dollari, a seconda della giornata, la Commissione europea vuole rilanciare la discussione in merito alla trasparenza tariffaria nel trasporto aereo. Nel mirino, la surcharge carburante, che continua ad essere applicata su un gran numero di tariffe aeree.Oggetto di contestazione da parte dei vettori nel 2015, il progetto torna alla ribalta nel momento in cui la maggior parte delle compagnie aeree internazionali non intende integrare questa fee nelle proprie tariffe.
Per i responsabili di Bruxelles, sostenuti dalla commissione Trasporti, questa assenza di leggibilità tariffaria può rivelarsi un ostacolo alla concorrenza nella Ue. Ma al di là di questa volontà di legiferare, non è stata prevista al momento alcuna azione concreta.
Fonte: http://www.guidaviaggi.it/
- wpa_off: